CONDIZIONI GENERALI

DISPOSIZIONI GENERALI

Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra la società Internetbusiness s.r.l - P.Iva IT17111271007 di seguito denominata Erosland, e chiunque effettui acquisti online sul sito www.erosland.eu di seguito denominato '' CLIENTE ''. Le presenti condizioni possono essere soggette a modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.

Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.erosland.eu, in conformità a quanto previsto dalla Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, Decreto Legislativo n. 206/2005, modificato dal Decreto Legislativo n. 21/2014 e dal Decreto Legislativo 70/2003 in materia di commercio elettronico.

↑ Torna all’indice

ARTICOLO 1 - OGGETTO DEL CONTRATTO

Con le presenti condizioni generali di vendita, Erosland vende e il CLIENTE acquista a distanza i beni mobili materiali (abbigliamento donna e accessori) indicati ed offerti in vendita sul sito www.erosland.eu. Il contratto si conclude esclusivamente tramite internet, tramite l'accesso del CLIENTE a www.erosland.eu e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso.

Prima di procedere alla conferma del proprio ordine, il cliente si impegna a prendere visione delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da Erosland e ad accettarle apponendo un flag nella casella indicata.

Nella e-mail di conferma dell'ordine, il CLIENTE riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita, così come previsto dall'art. 51 comma 1 del D.lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014.

↑ Torna all’indice

ARTICOLO 2 - INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI PER IL CONSUMATORE - ART. 49 DEL D.LGS 206/2005

Il CLIENTE prima della conclusione del contratto di acquisto, esamina le caratteristiche della merce (taglie, composizioni tessuti, colori, vestibilità) che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della scelta del CLIENTE.

Prima di convalidare l'ordine con "obbligo di pagamento", il CLIENTE viene informato di:

- prezzo totale della merce comprensivo di tasse, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;

- modalità di pagamento;

- condizioni, termini e procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 7 delle presenti condizioni) nonché modulo di recesso di cui all'allegato I, parte B del D.lgs 21/2014;

- informazione che il CLIENTE dovrà sostenere le spese di restituzione del bene in caso di recesso, salvo quanto previsto per gli errori di taglia (vedi art. 7);

- esistenza della garanzia legale di conformità per il bene acquistato; - condizioni di assistenza post vendita e garanzie commerciali previste dall'art.

Il CLIENTE potrà in ogni momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative a Erosland/Internetbusiness s.r.l., indirizzo geografico, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, informazioni che si riportano, anche di seguito:

Erosland

sede legale Via Bonifacio VIII n.22 - Roma

tel. +39.06.63.80.232

Email: info@erosland.eu

↑ Torna all’indice

ARTICOLO 3 - CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

Il contratto di vendita si intende concluso con l'invio da parte di Erosland al CLIENTE di una e-mail di conferma dell'ordine. L'e-mail contiene i dati del CLIENTE e il numero d'ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l'indirizzo di consegna a cui verrà inviata la merce e il link per stampare e conservare la copia delle presenti condizioni. Le spese di spedizione si intendono tali per l'invio dell'intero ordine in un'unica spedizione. Il frazionamento dell'ordine in più consegne, deve essere richiesto dal cliente e necessariamente includerà il ricalcolo delle spese di spedizione su ogni spedizione richiesta ed effettuata.

Il CLIENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati personali contenuti nella suddetta email ed a comunicare tempestivamente a Erosland le eventuali correzioni / modifiche da apportare.

Erosland si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile. Tuttavia, possono emergere alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il prodotto mostrato nel sito e il prodotto reale. Inoltre le immagini dei prodotti presentati su www.erosland.eu non costituiscono elemento contrattuale, in quanto da considerarsi esclusivamente rappresentative.

↑ Torna all’indice

ARTICOLO 4 - DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il CLIENTE effettua l'ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa in quanto:

- i prodotti potrebbero essere venduti ad altri CLIENTI prima della conferma dell'ordine, per la contemporanea presenza sul sito di più utenti,

- potrebbe verificarsi un'anomalia informativa che renderebbe disponibile per l'acquisto un prodotto che in realtà non lo è.

- Per i prodotti non "immediatamente disponibili" vi è riportata una data stimata di consegna. Questa è una data prevista e non tassativa, Erosland non può assumersi alcuna responsabilità sulla data di consegna prevista poiché si tratta di una data media di consegna ed è dipendente dai tempi e disponibilità dei produttori/distributori. Il cliente acquistando il prodotto è pienamente consapevole che la data potrebbe non essere rispettata.

Anche in seguito all'invio dell'e-mail di conferma dell'ordine inviata da Erosland con prodotti tutti apparentemente disponibili, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce (difetti dei prodotti, errori di magazzino, etc.). In questo caso, l'ordine verrà rettificato automaticamente con l'eliminazione del prodotto o dei prodotti non disponibili e il CLIENTE verrà immediatamente informato tramite e-mail; con tale e-mail il cliente verrà altresì informato delle modalità e dei tempi di rimborso delle somme eventualmente corrisposte.


NOTA BENE: in un ordine contenente prodotti disponibili e prodotti non disponibili la cui disponibilità si riveli posticipata nel tempo Erosland a proprio insindacabile giudizio, a patto di mantenere inalterate eventuali spese di spedizione, è autorizzata ad inviare la merce disponibile senza preavviso e senza ulteriore attesa per il cliente con la facoltà di cambiare la tipologia di corriere mantenendo però simili i tempi di consegna.

↑ Torna all’indice

ARTICOLO 5 - MODALITÀ DI PAGAMENTO

Qualsiasi pagamento da parte del CLIENTE può essere effettuato esclusivamente utilizzando le carte di credito indicate sul sito www.erosland.eu, tramite Bonifico Bancario, con modalità di pagamento Paypal e contrassegno (qualora proposto al cliente)

In caso di pagamento con carta di credito, l'effettivo addebito dell'importo dell'ordine avverrà non immediatamente ma previa conferma dello stesso.

Per i prodotti che sono, come indicato nelle rispettive schede: immediatamente disponibili, in arrivo, Limited Edition, dopo che il pagamento viene incassato l'ordine non è più annullabile.

In caso di pagamento tramite Paypal, l'effettivo addebito verrà effettuato non al momento dell'ordine ma successivamente.

Le comunicazioni relative al pagamento ed i dati comunicati dal CLIENTE al momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette. La sicurezza del pagamento con carta di credito è garantita dalla certificazione VBV (Verified by VISA) e SCM (Security Code Mastercard).

↑ Torna all’indice

ARTICOLO 6 - PREZZI

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati nel sito www.erosland.eu sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA e, ove previsto, del contributo RAEE.

Le spese di spedizione non sono comprese nel prezzo di acquisto, ma sono indicate ed aggiornate al termine della procedura di acquisto prima che venga effettuato il pagamento.

Il CLIENTE accetta il diritto di Erosland di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce verrà fatturata in base ai prezzi indicati sul sito al momento della creazione dell'ordine e indicati nell'e-mail di conferma inviata da Erosland al CLIENTE.

In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da Erosland, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l'ordine di acquisto sarà considerato non valido e annullato e l'importo pagato dal CLIENTE verrà rimborsato entro 14 giorni dal giorno della cancellazione.

↑ Torna all’indice

ARTICOLO 7 - DIRITTO DI RECESSO

Conformemente alle disposizioni di legge in vigore, il CLIENTE ha diritto di recedere dall'acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti.

Il CLIENTE che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a Erosland mediante dichiarazione esplicita, che potrà essere inviata mediante raccomandata a.r.

In caso di esercizio del diritto di recesso, il CLIENTE è tenuto a restituire la merce entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a Erosland la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell'art. 57 del D.Lgs 206/2005.

La merce dovrà essere riconsegnata a Erosland / Internetbusiness s.r.l., Via Michele Rosi 333 - 00054 - Fiumicino Roma.

La merce dovrà essere restituita integra, non indossata, non lavata, con etichette e sigilli originali, nella confezione originale e completa in tutte le sue parti (incluse eventuali dotazioni come bottoni di ricambio, cinture, appendini, ecc.) e completa della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Erosland provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto di recesso entro un termine massimo di 14 giorni.

Errore taglia (non difetto): per cambi dovuti a taglia errata, Erosland offre reso gratuito con nuovo invio (spedizione di sostituzione inclusa), ad eccezione dell’abbigliamento intimo (es. lingerie, bodysuit, collant, costumi mare e articoli affini) per motivi igienico-sanitari.

Per quanto riguarda la restituzione del prodotto oggetto di recesso, Erosland garantisce ai propri clienti la possibilità di avvalersi di un corriere convenzionato. Nel caso in cui il cliente decida di usufruire di tale servizio, le spese di spedizione (ad eccezione di eventuali costi di prenotazione telefonica) saranno a carico di Erosland, che successivamente provvederà a scalarle dall'importo di quanto reso ove previsto dalla normativa. Qualora invece il cliente intenda avvalersi di altro vettore o altro mezzo di spedizione, tutte le spese saranno a suo carico (art. 56 co. 2 d.lgs 206/2005).

Come previsto dall'art. 56 comma 3 del D.lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, Erosland può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del CLIENTE di aver rispedito i beni a Erosland.

Erosland effettuerà il rimborso possibilmente utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal CLIENTE in fase di acquisto. In caso di pagamento effettuato tramite bonifico bancario, e qualora il CLIENTE intenda esercitare il diritto di recesso, dovrà fornire a Erosland le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessarie per il rimborso.

* Resta inteso che in caso di difetto del prodotto le spese di spedizione saranno in ogni caso a carico di Erosland.

↑ Torna all’indice

ARTICOLO 8 - GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ

In caso di ricevimento di prodotti difettosi o comunque non conformi agli ordini effettuati (es. cuciture difettose, cerniere non funzionanti, macchie all’arrivo, bottoni mancanti), il CLIENTE ha diritto al ripristino del costo del prodotto mediante riparazione o sostituzione del prodotto senza spese. Il CLIENTE può esercitare tale diritto se il difetto si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene e denuncia il difetto a Erosland entro due mesi dalla sua scoperta.

↑ Torna all’indice

ARTICOLO 9 - GARANZIA COMMERCIALE

Per usufruire della garanzia, il CLIENTE deve conservare la fattura.

↑ Torna all’indice

ARTICOLO 10 - MODALITÀ DI CONSEGNA

Per ogni ordine effettuato sul sito www.erosland.eu, Erosland emette fattura della merce spedita. La fattura è disponibile e stampabile, dopo l'elaborazione dell'ordine. Dopo l'emissione della fattura non sarà possibile riemetterla.

Le spese di spedizione sono visualizzabili prima della conferma dell'ordine.

↑ Torna all’indice

Resi per Mancata Consegna e Rientro al Mittente

In caso di mancata consegna della merce per cause non imputabili al venditore (ad es. destinatario assente, indirizzo errato o incompleto, rifiuto del pacco, mancato ritiro presso il punto di giacenza), e conseguente ritorno della spedizione al mittente, il cliente sarà tenuto a rimborsare al venditore:

  • le spese di spedizione sostenute per l’invio originario dell’ordine;
  • le spese di giacenza eventualmente applicate dal corriere;
  • le spese di rientro al mittente, secondo le tariffe applicate dal vettore incaricato.

L'importo rimborsato al cliente, in caso di richiesta di annullamento o rimborso, sarà quindi al netto dei costi sopra elencati.

Qualora il cliente desideri una nuova spedizione della merce rientrata, essa potrà avvenire solo previo pagamento anticipato delle spese di nuova spedizione e degli eventuali costi sostenuti a causa della mancata consegna precedente.

↑ Torna all’indice

ARTICOLO 11 - RESI PER PRODOTTO DIFETTOSO

Quando un prodotto di abbigliamento presenta un difetto oggettivo che ne preclude il corretto utilizzo (non sono inclusi i soli danni all’imballo o segni d’uso), il cliente può richiedere un reso comunicandolo via email, telefonicamente o tramite WhatsApp, previa autorizzazione.

Una volta autorizzato il reso, provvederemo ad inviare un corriere per il ritiro senza addebitare alcun costo. Il prodotto sarà verificato: in caso di conferma del difetto, sarà riaccreditato al cliente l'intero importo speso o spedito un articolo sostitutivo.

Il capo deve rientrare pulito, non indossato, con etichette/sigilli integri e confezione originale. In assenza di tali condizioni, il reso potrebbe essere rifiutato.

Nota: per motivi igienico-sanitari gli articoli di abbigliamento intimo (es. lingerie, bodysuit, collant, costumi mare e simili) sono esclusi da prova/uso e devono rientrare con sigilli intatti.

Qualora il difetto non fosse confermato, il cliente sarà tenuto a corrispondere le spese del ritiro e della riconsegna come da tariffe comunicate dall’assistenza.

↑ Torna all’indice

ARTICOLO 12 - PRODOTTI in PRE-ORDINE

I prodotti in pre-ordine sono i prodotti con indicata una data di uscita futura (collezioni in arrivo, capsule, articoli su prenotazione).

Gli ordini contenenti prodotti in preordine sono vincolanti e non possono essere cancellati o modificati. Una volta effettuato un ordine per un prodotto in preordine, non è possibile richiedere un rimborso, indipendentemente dal motivo.

Se non sei soddisfatto del tuo prodotto in preordine, puoi contattare il servizio clienti per informazioni sulle opzioni di reso o sostituzione. Tuttavia, si prega di notare che il reso o la sostituzione non è garantito.

↑ Torna all’indice

Product added to wishlist